Il mercato globale dell’ortofrutta cresce e muta in continuazione, aumentando la richiesta quantitativa e qualitativa di anno in anno. La responsabilità della ricerca genetica è quella di analizzare e comprendere quelle che sono le necessità di ogni elemento di questa complessa rete produttiva, dall’inizio alla fine, dall’agricoltore al consumatore. Conciliare le resistenze agronomiche, le resistenze ai patogeni in continua evoluzione, la produttività e la qualità, è una sfida importante, nonché l’obbiettivo che ci prefiggiamo sin dai primi passi mossi dall’azienda.
Il mercato globale dell’ortofrutta cresce e muta in continuazione, aumentando la richiesta quantitativa e qualitativa di anno in anno. La responsabilità della ricerca genetica è quella di analizzare e comprendere quelle che sono le necessità di ogni elemento di questa complessa rete produttiva, dall’inizio alla fine, dall’agricoltore al consumatore. Conciliare le resistenze agronomiche, le resistenze ai patogeni in continua evoluzione, la produttività e la qualità, è una sfida importante, nonché l’obbiettivo che ci prefiggiamo sin dai primi passi mossi dall’azienda.